Seleziona una pagina

Totalbody con elastici

Un piccolo e semplice accessorio da aggiungere alla nostra grande palestra (il nostro corpo) è un semplice elastico, con sezioni e lunghezze diverse in base all’intensità che si vuole ottenere.
L’elastico può essere utilizzato, per la riabilitazione come per la cuffia dei rotatori, per un livello di preparazione primario con neofiti, per un livello di preparazione in fase di riscaldamento e potenziamento per soggetti avanzati ed atleti.
Andiamo ora, a conoscere meglio il nostro nuovo e straordinario amico!
L’elastico produce una contrazione muscolare, detta AUXOMETRICA o AUXOTONICA, cioè che aumenta progressivamente con l’accorciamento muscolare.
L’utilizzo degli elastici consente, attraverso esercitazioni appropriate il rafforzamento della muscolatura stabilizzatrice, della scapola in situazioni medico sportive fisioterapiche con muscolature ipotrofiche o danneggiate, permettendo la stimolazione progressiva di singoli gruppi muscolari, rendendo possibile il raggiungimento di un maggior equilibrio nella forza espressa da gruppi muscolari agonisti, relativamente alle diverse azioni motorie permesse dalla mobilità del cingolo scapolo-omerale.
Sia per un vero e proprio allenamento per tutto il corpo, abbinando diversi tipi di contrazioni muscolari, AUXOTONICA & ISOMETRICA, fra distretto muscolare superiore ed inferiore del corpo, utilizzando tutti i muscoli stabilizzatori compreso il core, migliorando e allenando l’assetto e l’equilibrio.
Di seguito, riporto i numerosi movimenti che si possono eseguire con gli elastici.
Visionando i video e magari provando con me in studio, si capirà meglio la loro efficacia e lo straordinario coinvolgimento muscolare!

Banda elastici

  • Circonduzioni avanti\dietro
  • Circonduzioni incrociate dx\sx sx\dx
  • Circonduzioni più squat
  • Aperture laterali dai glutei, palmi rivolti in dietro
  • Aperture laterali dal pube, palmi rivolti in dietro
  • Aperture orizzontali altezza scapole
  • Aperture orizzontali altezza scapole unilaterali
  • Aperture oblique dx\sx sx\dx
  • Distensioni avambracci dietro la nuca
  • Posizione di squat unilaterale, banda elastica sotto l’avanpeide della gamba anteriore
  • Alzate laterali
  • Alzate frontali
  • Tirate al mento
  • Curl
  • French
  • Sotto i piedi in appoggio larghi quanto il bacino
  • Alzate laterali a 90°
  • Squat (elastico sulle spalle)

Riabilitazione

  • Aperture a ELLE (gomito al fianco)
  • Aperture a ELLE (gomito altezza spalla)
  • Abduzione \ Adduzione

Elasticone

  • Tirate in dietro braccia basse tese
  • Spinte avanti braccia basse tese
  • Tirate in dietro braccia distese in alto
  • Tirate in dietro braccia distese in alto a 45°
  • Circonduzioni
  • Spinte avanti braccia distese in alto
  • Spinte in avanti braccia distese in alto a 45°
  • Circonduzioni
  • Squat unilaterale (contrazione isometrica)
  • Distensioni avanti gomiti altezza spalle
  • Aperture laterali braccia semi tese altezza spalle palmi semisupini
  • Rematore alto gomiti altezza spalle
  • Aperture orizzontali braccia semi tese altezza spalle palmi semisupini

Vieni in studio e prova una lezione gratuita!

Proverai veramente cosa significa mettere carbone su carbone nella caldaia dei tuoi muscoli!

Via Don Luigi Sturzo, 80/82
04100 Latina (LT)

Seguici su: